

Dragon Ball
Dragon ball racconta la storia di Son Goku, un ragazzino dodicenne che vive isolato sulle montagne dove ha sviluppato, grazie all'allenamento, una forza sovrumana, che contrasta notevolmente con le sue dimensioni estremamente minute.
Goku (chiamato così per comodità) vive da solo poiché da qualche tempo gli è morto il nonno, di nome Son Gohan, che si prendeva cura di lui, quando un bel giorno fa la conoscenza di Bulma, una ragazza sedicenne in cerca di avventura, ma soprattutto in cerca delle sette sfere del drago che le permetteranno di realizzare il suo desiderio: trovare un bel fidanzato!!
Bulma si accorge che Goku ne possiede già una, (ereditata dal nonno) e precisamente la numero quattro (ogni sfera infatti reca sulla superficie un numero di stelle che sta a significare il numero di identificazione) perciò decide di prendere Goku con se e di partire alla ricerca delle sfere del drago.
Incontreranno molti altri personaggi che si uniranno a loro, tra cui per loro fortuna o sfortuna l'eremita della tartaruga ovvero il maestro Muten (il Genio delle tartarughe per la serie tv), un vecchio signore che porta sempre degli occhiali da sole e un guscio di tartaruga sulle spalle. E' considerato da tutti l'uomo più forte del mondo, ma anche come il più "depravato!!!" il vecchio maestro Muten ha infatti un debole per il seno di Bulma.
Goku dopo aver trovato tutte le sfere del drago e sconfitto un cattivissimo esserino di nome Pilaf, che voleva impadronirsi del mondo dopo aver riunito le sfere e aver evocato il drago Shenron, torna sull'isola del maestro Muten per allenarsi e diventare il combattente più forte del mondo. Goku diventerà quindi un discepolo del maestro Muten insieme a Crilli, un ragazzino di un anno più grande di lui con la testa completamente rasata.
Dopo essersi allenati insieme per quasi un anno il maestro Muten decide di farli partecipare ad un torneo di arti marziali molto importante: il torneo Tenkaichi. In questo torneo a cui parteciperanno, Goku incontrerà nuovi personaggi che lo affiancheranno nelle sue avventure, tra di loro si ricorda Yamcha (Yanko per la serie tv), che accompagnerà Goku per tutta la serie, Kiki la quale diventerà sua moglie, Jackie Chun ovvero il maestro Muten travestito per poter partecipare al torneo.
Dopo la fine di questo torneo vinto da Jakie Chun (alias maestro Muten) Goku decide di allenarsi girando il mondo. Durante i suoi viaggi incontrerà una organizzazione criminale di nome Red Ribbon (fiocco rosso), che cercherà di appropriarsi delle sfere per la conquista del mondo.
Il Red Ribbon affida il compito di recuperare le sfere a un killer professionista di nome Tao Bai Bai (Tai Pai per la serie tv), ma questo non accadrà perché a difendere la terra vi è Goku che prima si scontrerà con Tao Bai Bai uccidendolo, poi sconfiggerà tutti i vari generali del Red Ribbon, e infine distruggerà la sede centrale dell'organizzazione criminale.
Dragon ball racconta la storia di Son Goku, un ragazzino dodicenne che vive isolato sulle montagne dove ha sviluppato, grazie all'allenamento, una forza sovrumana, che contrasta notevolmente con le sue dimensioni estremamente minute.
Goku (chiamato così per comodità) vive da solo poiché da qualche tempo gli è morto il nonno, di nome Son Gohan, che si prendeva cura di lui, quando un bel giorno fa la conoscenza di Bulma, una ragazza sedicenne in cerca di avventura, ma soprattutto in cerca delle sette sfere del drago che le permetteranno di realizzare il suo desiderio: trovare un bel fidanzato!!
Bulma si accorge che Goku ne possiede già una, (ereditata dal nonno) e precisamente la numero quattro (ogni sfera infatti reca sulla superficie un numero di stelle che sta a significare il numero di identificazione) perciò decide di prendere Goku con se e di partire alla ricerca delle sfere del drago.
Incontreranno molti altri personaggi che si uniranno a loro, tra cui per loro fortuna o sfortuna l'eremita della tartaruga ovvero il maestro Muten (il Genio delle tartarughe per la serie tv), un vecchio signore che porta sempre degli occhiali da sole e un guscio di tartaruga sulle spalle. E' considerato da tutti l'uomo più forte del mondo, ma anche come il più "depravato!!!" il vecchio maestro Muten ha infatti un debole per il seno di Bulma.
Goku dopo aver trovato tutte le sfere del drago e sconfitto un cattivissimo esserino di nome Pilaf, che voleva impadronirsi del mondo dopo aver riunito le sfere e aver evocato il drago Shenron, torna sull'isola del maestro Muten per allenarsi e diventare il combattente più forte del mondo. Goku diventerà quindi un discepolo del maestro Muten insieme a Crilli, un ragazzino di un anno più grande di lui con la testa completamente rasata.
Dopo essersi allenati insieme per quasi un anno il maestro Muten decide di farli partecipare ad un torneo di arti marziali molto importante: il torneo Tenkaichi. In questo torneo a cui parteciperanno, Goku incontrerà nuovi personaggi che lo affiancheranno nelle sue avventure, tra di loro si ricorda Yamcha (Yanko per la serie tv), che accompagnerà Goku per tutta la serie, Kiki la quale diventerà sua moglie, Jackie Chun ovvero il maestro Muten travestito per poter partecipare al torneo.
Dopo la fine di questo torneo vinto da Jakie Chun (alias maestro Muten) Goku decide di allenarsi girando il mondo. Durante i suoi viaggi incontrerà una organizzazione criminale di nome Red Ribbon (fiocco rosso), che cercherà di appropriarsi delle sfere per la conquista del mondo.
Il Red Ribbon affida il compito di recuperare le sfere a un killer professionista di nome Tao Bai Bai (Tai Pai per la serie tv), ma questo non accadrà perché a difendere la terra vi è Goku che prima si scontrerà con Tao Bai Bai uccidendolo, poi sconfiggerà tutti i vari generali del Red Ribbon, e infine distruggerà la sede centrale dell'organizzazione criminale.
Nessun commento:
Posta un commento